En poursuivant votre navigation sur ce site, vous acceptez l'utilisation de cookies pour vous proposer des services et offres adaptés à vos centres d'intérêts, afficher des publicités personnalisées et analyser le trafic du site internet.
corse FR  corsica EN  corsica IT  korsika DE  

Storia - Les Pisans


Alberghi Vivario
U Campanile

Villagi vacanze San Martino di Lota
Camping les Orangers

Villagi vacanze Aleria
Riva Bella Village de Vacances/Camping naturiste****

Svaghi culturali Ajaccio
Nave Va
 

Dopo la pax romana, la pax pisana.

Nel 1077, papa Gregorio VII affida l’amministrazione della Corsica a Landolfo, vescovo di Pisa (in seguito alla richiesta dei fedeli). La Corsica conosce un periodo di prosperità, la cui testimonianza più notevole è la costruzione di numerosi edifici religiosi (di stile romanico pisano).

Gli antichi vescovadi di Mariana, Sagone, Ajaccio, Aleria e Nebbio sono restaurati e vi si edificano santuari imponenti due dei quali sono ancora in buono stato, a Mariana e nel Nebbio.

La Chiesa procede alla riorganizzazione dell’isola dividendola in 90 pievi (regioni) con un parroco alla testa di ciascuna. Questa occupazione dello spazio consente di stabilire una certa gerarchia dei luoghi di culto.

Le imposte sono versate non solo alla Chiesa ma anche ai signori.

L’isola conosce la pace e la prosperità ma Pisa è invidiata dalla Repubblica di Genova, ormai sua rivale, e deve cederle 3 vescovadi su sei fin dal 1133.