Situate fra la Balagna e il Cap-Corse, le Agriate rappresentano 40 km di coste tanto selvagge quanto magnifiche. Nessuna strada degna di questo nome porta a questo luogo unico, solo delle piste rugose, in effetti dei veri sentieri al tempo stesso del purgatorio e dell'avventura tanto il contrasto è grande fra l'aridità delle terre e l'abbondanza di un mare chiaro e circondato da lunghe spiagge di sabbia fine.
Cosi' questo luogo è il più grande sito naturale del littorale mediterraneo. E non è in realtà cosi' arido come sembra se ci si vuole attardare sui molteplici ruscelli, sorgenti e stagni che si trovano ivi. E' possibile arrivare in questo luogo per mare, poichè gli ormeggi sono relativamente numerosi. Nel deserto delle Agriate non si trova alcun villaggio, a parte qualche costruzione isolata, in effetti delle vecchie capanne. Questo luogo fu nel Medio Evo un'importante terreno di coltivazione di grano per l'isola della bellezza.
Cio' che colpisce di più in questo deserto è, oltre alla canicola regnante, l'odore della macchia corsa composta principalmente da cisto, rosmarino e timo.
Turismo : la Torre in rovina sulla punta di Formali; le sagole che circondano la riva e che servivano un tempo all'ormeggio delle grandi navi. Il Monte Revincu possiede dei dolmens, rispettivamente "la casa dell'orco" e "la casa dell'orchessa" che sono difficili di accesso.