Il sale è sempre stato importante per l'economia di Porto-Vecchio. In effetti, si dice comunemente di Porto-Vecchio che è prima di tutto la Città del Sale, a causa della presenza di numerose saline in riva al mare.
Soprattutto, la città è una stazione balneare in piena espansione ma già largamente apprezzata da molti turisti desiderosi di scoprire dei paesaggi superbi e principalmente delle incredibili spiagge di sabbia fine.
Porto-Vecchio è, non si deve dimenticare, la terza città della Corsica, con il suo aeroporto di Figari, i suoi numerosi negozi e le molte infrastrutture turistiche. I suoi porti turistici e di commercio permettono di attirare molti amanti delle spiagge tra le più belle della Corsica, come ad esempio quelle famose e frequentatissime di Palombaggia, Pinarellu o ancora Santa Giulia.
Infine Porto-Vecchio prende probabilmente il suo nome di "vecchio porto" dal "portus Syracusanus" dell'epoca romana (vedi la guida verde della Corsica).